Qualora il Giudice rilevi il mancato deposito della procura speciale alle liti, benché menzionato in atti, è tenuto ai sensi dell’art 182 comma 1 cpc a invitare la parte a produrre l’atto mancante in ogni stato e grado anche in …
Continua a leggere
News
Proprietà – Azione a difesa
L’azione di restituzione mira ad ottenere l’adempimento dell’obbligazione derivante da una fonte negoziale in precedenza concordata differenziandosi dall’azione di rivendicazione che presuppone necessariamente la qualità di proprietario da parte del tradens.Pertanto, le difese avente carattere petitorio opposte in sede di …
Continua a leggere
Azione esecutiva – Effetti inefficacia sopravvenuta titolo del creditore precedente
Se il difetto del titolo è sopravvenuto all’azione esecutiva intrapresa e gli altri creditori sono intervenuti prima che l’azione esecutiva si sia interrotta e/o arrestata, è riconosciuta l’estensione in favore dei secondi degli atti compiuti dal credito procedente fino alla …
Continua a leggere
Locazioni – Recesso – Gravi motivi
Laddove il conduttore svolga la propria attività in diversi locali commerciali in cui esercita altrettanti rami aziendali, i gravi motivi di risoluzione ex art 27 L. 392/78 dovranno accertarsi concretamente in relazione al distinto ramo di azienda non rilevando a …
Continua a leggere
Condominio – Spese condominiali
La ripartizione delle spese generali deve necessariamente avvenire secondo i criteri di proporzionalità fissati dall’art 1123 cc comma 1 salvo diversa convenzione adottata all’unanimità. (Cass. Civ seconda civile 04.12.2013 n.27233)
Assicurazioni: danni – interruzione termine prescrizione
La prescrizione annuale prevista dall’art 2952 cc in tema di assicurazione contro i danni decorre dal momento del verificarsi del’evento, occorrendo al riguardo idonea interruzione del termine con richiesta del danneggiato all’assicuratore con un contenuto unitario. (Cass Civ Sez terza …
Continua a leggere
Fallimento: socio accomandatario
In caso di trasformazione “evolutiva” di una società di persone in una di capitali, quest’ultima poi dichiarata fallita, l’estensione della dichiarazione di fallimento al socio già illimitatamente responsabile non potrà verificarsi decorso un anno dell’iscrizione della trasformazione nel registro delle …
Continua a leggere
Prescrizioni brevi – Diritto al risarcimento da fatto illecito
La costituzione di parte civile nel processo penale ha sempre effetto interruttivo della decorrenza del termine, anche se nelle more intervenga l’estinzione del reato per morte dell’imputato, sicché il termine ricomincerà a decorrere dal momento in cui detta sentenza sia …
Continua a leggere
Fallimento: Dovere di controllo di legittimità da parte dei Giudici sulla proposta di concordato preventivo
In sede di concordato preventivo, oltre l’attestazione del professionista, è doveroso il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità da parte del Giudice, fermo restando la valutazione riservata ai creditori in ordine al giudizio sulla probabilità di successo del piano …
Continua a leggere
Locazione a uso commerciale – rinnovo automatico anche se l’immobile è stato pignorato prima della scadenza
In materia di locazione di immobili ad uso commerciale, disciplinata dalla legge sull’equo canone, la rinnovazione tacita costituisce un effetto automatico ex lege, dunque non necessita di autorizzazione da parte del giudice dell’esecuzione laddove il medesimo immobile fosse stato oggetto …
Continua a leggere