In mancanza di una disciplina legislativa ad hoc, si dovrà tenere conto delle previsioni contrattuali laddove l’accordo secondo cui l’affittuario si assume l’impegno (fra gli altri) di non modificare la destinazione attribuita si appalesa come indice rivelatore della sussistenza di …
Continua a leggere
News
Interventi straordinari per l’ascensore a carico anche del condomino del piano terra
Il regolamento può disporre che le spese di manutenzione straordinarie dell’ascensore siano poste a carico di tutti i condomini in ragione delle tabelle millesimali. Gli interventi che non hanno carattere di periodicità, infatti, possono essere posti a carico di tutti …
Continua a leggere
Solidarietà tra nudo proprietario e usufruttuario
Anche in mancanza d’impugnazione della delibera condominiale che approva i lavori di natura straordinaria, quanto all’esclusione della solidarietà tra nudo proprietario e l’usufruttuario deve essere applicato il criterio di ripartizione di cui agli art. 1004 e 1005 c.c. (Cass.Civ. sez. …
Continua a leggere
Onorario avvocati
Ampio potere discrezionale del Giudice nella determinazione dell’onorario che potrà essere “adeguato” all’effettiva importanza della prestazione senza essere vincolato al valore dichiarato(Cass. Civ. sez sesta del 28.03.13 n.7807)
Clausole vessatorie
Importante pronuncia dell’antitrust che reputa legittima la clausola che disciplina la cessione del credito derivante dal risarcimento diretto previo silenzio/assenso della compagnia. (Pronuncia AGCOM del 15.03.2013)
Proc. Civ.: Contributo unificato liberamente determinabile dal giudice
Ai fini della determinazione del contributo unificato, laddove la formula di stile adottata dalla parte generi una ragionevole incertezza sull’ammontare del danno effettivamente da liquidarsi (“in quella somma maggiore o minore che verrà ritenuta di giustizia”), consente al Giudice di …
Continua a leggere
Proc. Civ.: Negatoria Servitutis – Litisconsorte necessario
Ove la domanda fatta valere in giudizio venga qualificata come negatoria servitutis, posto che non è idonea a determinare una modifica dello stato dei luoghi, né tampoco potrà incidere sul diritto dominicale, il comproprietario dell’immobile (coniuge contitolare del cespite) oggetto …
Continua a leggere
Proc. Civ.: Litisconsorzio necessario condomini per…
… accertare la natura privata o comune sottotetto.In tema di condominio di edifici, laddove alcuni condomini chiamati in giudizio per l’accertamento della proprietà comune del sottotetto propongano domanda riconvenzionale di accertamento della proprietà esclusiva anche per usucapione, si configura un’ipotesi di …
Continua a leggere
Lavoro: No al licenziamento del lavoratore assente per malattia sorpreso…
… a lavorare presso terzi. Nell’ipotesi in cui il dipendente assente per malattia venga sorpreso a svolgere attività lavorativa presso terzi, grava su di lui l’onere di provare la compatibilità dell’attività svolta con la malattia impeditiva ovvero l’inidoneità di tale …
Continua a leggere